Scegliere il colore per un logo - parte 2
Il blu e il verde: cosa comunicano se li vediamo in un logo?

IL COLORE BLU PER UN LOGO
Al blu sono associati moltissimi concetti: la meditazione, la spiritualità, la tranquillità. Il nostro è un pianeta blu, prima ancora che verde: basta pensare al cielo e al mare. Si tratta di una tinta estremamente rilassante: se esposto al colore blu, l'organismo umano vede diminuire la frequenza del suo battito cardiaco e aumentare produttività e concentrazione, ma anche la sensibilità al freddo.
Questo colore evoca pulizia, trasparenza, quindi lealtà e anche solidità. I colori istituzionali di corpi come Carabinieri e Polizia sono blu, per trasmettere fiducia, sentimento che cercano di ottenere anche aziende finanziarie, assicurazioni e banche, che spesso hanno un logo di questo colore.
Il blu è molto usato anche per i siti web: nella tonalità scura, per siti business o istituzionali, in una sfumatura più chiara, azzurra, diventa colloquiale, amichevole, informale, simpatico. Basta pensare a Twitter, Skypeo o a Vimeo, tre colossi che danno importanza alle interazioni tra utenti, tutti con un logo azzurro chiaro.
SCEGLIERE IL VERDE PER UN MARCHIO
La parola verde deriva dal latino popolare vìrdem, a sua volta derivato da vĭridis, che significa vivace, vivo. In effetti il verde può essere considerato la tinta della vita. Il verde è nella zona centrale della percezione dei colori umani.
Vegetazione e natura sono i primi due elementi che vengono in mente; associati arrivano subito alla mente i concetti di equilibrio, armonia, rigenerazione, quiete, ma anche autocontrollo, perseveranza, valori saldi e stabilità (pensate ai dollari), voglia di crescere e affermarsi. Verdi sono i semafori che ci lasciano passare e un po' tutti i permessi.
Il verde però può avere anche un'accezione negativa quando è associato alla putrefazione, alla muffa, alla malattia. Si può essere anche verdi d'invidia, o verdi di rabbia. Il verde acido indica grinta, tenacia.
I due significati maggiormente associati, naturalezza e grinta, si riflettono quindi nei marchi di aziende naturali, che vendono alimentari o cosmetici; verdi sono anche molti loghi giovani, che hanno voglia di crescere, legati all'informatica (Acer, XBox, Android, Spotify).
Commenti (0)