Proseguiamo la nostra avventura nel significato dei colori con il blu e il verde: vediamo che effetti hanno sull'organismo umano, che concetti e sensazioni evocano, come sono utilizzati.
Il payoff di un marchio deve essere memorabile, sintetico, elogiare le qualità o i segni distintivi del prodotto o del brand. I payoff dei marchi, però, sono davvero ottimisti e spesso non molto verosimili. Per fortuna che c'è Clifton Dickens, che fa dire ai marchi la verità!
Il giallo e il rosso: due colori molto utilizzati per i marchi di aziende operanti in settori molto diversi. Vediamo insieme le implicazioni psicologiche correlate a queste due tinte, che aprono la nostra guida alla scelta del colore per il logo.
Fino all'8 dicembre 2013 Rimini. Risvolti dell'abito, una rassegna di quattro mostre racconterà la storia della moda italiana degli anni '80 e '90 attraverso il lavoro di celebri designer e il confronto con gli stilisti nipponici. Due mostre al Museo della città e altre due al FAR, in piazza Cavour. Leggi qui tutti i dettagli!
Bing, il motore di ricerca di Microsoft, ha cambiato logo. Ora è più allineato al resto dei prodotti della casa di Redmond, meno tondeggiante, più sobrio; tutte queste novità sono sintomo di cambiamenti più profondi che interessano la funzionalità di ricerca.
Il restyling di un logo è sempre un passaggio delicato, figuriamoci quello di una squadra di calcio. Il nuovo stemma della Roma? La lupa è più stilizzata, è scomparso l'acronimo ASR, i colori non sono quelli ufficiali...queste le critiche dei tifosi, che hanno anche creato una petizione online per chiedere di modificarlo.
Il Metropolitan Museum di New York dedica una mostra alle tendenze punk nell'alta moda: scopriamo insieme qualcosa di più su un movimento giovanile epocale, che ha lasciato la sua impronta su ogni forma d'espressione artistica.
Il Salone del Mobile 2013 si è appena concluso con numeri da record: una panoramica su un evento che richiama a Milano ogni anno migliaia di persone, con qualche cifra e qualche tendenza.
I cinemagraphs sono gif d'alto livello, che riescono a creare subito un'atmosfera in cui immergersi. Oggi sono molto utilizzati in diversi campi: dal cinema alla pubblicità, passando per l'arte.
Se i vostri bambini sono recalcitranti all'idea di farsi mettere un cerotto o lavare i denti, potreste provare con il colorato set della farmacia di Emmelie Golabiewski: sicuramente inizieranno ad apprezzare!
Cosa c'entra la vetrina di un negozio lussuoso con il sito della Apple? C'entra! Scopri la potenza dell'assenza: lo spazio bianco come cornice per dare leggibilità e priorità agli elementi di una pagina.
Cosa accade se una delle case di moda più all'avanguardia del mondo, Maison Martin Margiela, incontra la catena di abbigliamento H&M? Semplice, nasce una collezione imperdibile.
Via Cupa 5 . 47826 Villa Verucchio (RN) . Tel. +39 0541 670544 . Fax +39 0541 670322 .
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.